Capelli Sotto il Sole dell’Estate: Tutto ciò che le Tue Clienti Devono Conoscere sugli Effetti Solari

Si conoscono gli effetti del sole sulla pelle ma si conoscono meno gli effetti dei raggi UV sui capelli.

Quante volte hai sentito dire dalle clienti che le ” schiariture” causate dal sole donano un

aspetto naturale? Tu parrucchiere, sai benissimo che, invece, non è così!!

Vediamo meglio!

I raggi ultravioletti raggiungono la superficie terrestre con modalità e intensità diverse e la loro pericolosità è dovuta dalla capacità di penetrazione attraverso atmosfera, nuvole e superfici

Sono di 3 tipi:

raggi UVA, UVB e UVC.

Diciamo subito che i raggi UVC, altamente nocivi, fortunatamente vengono filtrati e bloccati dallo strato di ozono presente nell’atmosfera.

La maggior parte dei raggi che ci arrivano sono raggi UVA (95%) mentre i raggi UVB rappresentano

il 5%.

I raggi ultravioletti che ci interessano da vicino, dunque, sono gli UVA e UVB: ma cosa sono esattamente e quali le principali differenze?

I raggi UVA sono solo parzialmente filtrati dall’atmosfera o dallo strato di nubi e, la loro irradiazione è

costante non solo durante tutto l’anno ma anche in tutti i momenti della giornata. Quando camminiamo all’aperto in una giornata di sole siamo perciò sempre esposti a questi raggi, non importa se sia estate

o inverno.

I raggi UVB, invece, hanno una una differente lunghezza d’onda (sono più corti) rispetto agli UVA ,si concentrano da Aprile ad Ottobre e sono massimi durante le ore centrali della giornata, sono presenti a tutte le altitudini.

Ma che danni procurano ai capelli? È presto detto!

I raggi UVA sono responsabili della perdita di colore con il conseguente effetto schiarimento, in quanto inducono reazioni di foto-ossidazione all’interno della cuticola, sia dei capelli naturali che di

quelli colorati.

I raggi UVB penetrano più in profondità e interagiscono con gli aminoacidi che determinano il colore come ad esempio la cistina, causando la degradazione di cheratina e melanina.

L’azione dei raggi solari provoca quindi: scolorimento, secchezza e fragilità.

Come si può intervenire in salone?

Da professionista quale sei, puoi spiegare alle clienti cosa succede quando si espongono al sole al fine di renderle responsabili e consapevoli a cosa vanno incontro e che, senza un’adeguata protezione, i capelli resisteranno meno ai trattamenti come: tinta, decolorazione e permanente e non solo…

Anche il semplice styling con spazzola, phon o piastra provocherà più facilmente rotture.

La fibra capillare si assottiglierà e di conseguenza i capelli avranno un aspetto spento e rovinato.

Dunque, perché è necessario per proporre i solari per capelli in salone?

Perché i raggi UVB, quelli che penetrano più in profondità, sono maggiormente presenti tra Aprile e Ottobre e bisogna consigliare i trattamenti solari per non dover correre ai ripari all’inizio dell’autunno.

Indietro
Indietro

Formare il team del tuo salone: investimento o rischio?